
Aprire un foro nel muro per installare una finestra
L’arredamento delle nostre case è un aspetto fondamentale, poiché avere una casa che si adatta ai nostri gusti e alle nostre esigenze ci fa guadagnare qualità della vita. Oltre ai motivi decorativi, investire su nuove finestre ci farà risparmiare molte energia. Infatti, nel decidere le riforme che vogliamo fare, non contano solo i criteri estetici, ma anche quelli funzionali.
Ad esempio, non va tenuto conto solo del tipo di stanza, ma anche dell’orientamento e della luce che riceve, o del caldo o del freddo che vi entra. Dobbiamo essere il più precisi possibile, soprattutto quando si tratta di misurare e contrassegnare la posizione in cui il muro deve essere tagliato e aperto. Sfortunatamente, una volta tagliato, non puoi tornare indietro. Non c’è spazio per errori quando si tratta di un progetto come questo.
Come installare una finestra
La prima cosa che dobbiamo fare è progettare e disegnare un piano che mostri dove vorremmo che fosse l’apertura nel muro di mattoni e quanto grande deve essere. L’apertura è per le finestre o per una porta? Quale tipo di finestre verranno installate? Quali sono le misure esatte delle finestre o delle porte che vorremmo installare? Tutte ottime domande che dovremmo porci prima.
Le procedure per aggiungere una finestra a una parete portante e non sono sostanzialmente le stesse, ma c’è una differenza importante. In entrambi i casi è necessario aggiungere alla struttura muraria una trave orizzontale a protezione della sommità della finestra, ma se la parete è portante, deve essere più grande per sostenere il peso aggiuntivo.
Una trave sottodimensionata può causare danni alla finestra, crollo del tetto e altri problemi. La larghezza della finestra e il peso dei supporti a parete determinano le dimensioni dell’architrave. Prima di tagliare il muro, bisogna misurare la profondità e utilizzare un righello.
Come praticare un foro in un muro e installare una finestra
Lo strumento più efficiente che possiamo utilizzare per tagliare un’apertura in un muro di mattoni è, senza dubbio, una smerigliatrice angolare. Dobbiamo prima preparare una maschera contro la polvere, occhiali di sicurezza e tappi per le orecchie. Una volta che inizieremo a tagliare il muro, si solleverà molta polvere, quindi dovremo essere preparati a proteggerci.
Iniziamo tagliando prima le linee verticali. Un buon consiglio è di non spingere troppo con la smerigliatrice e lasciare che la macchina faccia il suo lavoro. In questo modo otterremo un taglio più netto. La potenza delle finestre è spesso più evidente quando le loro dimensioni, tipo o posizione sono valutate erroneamente. In tal caso, le stanze sono o incredibilmente luminose, deprimente cupe o stantie.
Con una ottima progettazione, le finestre possono essere la chiave per godersi l’atmosfera della propria casa, sia all’interno che all’esterno.
Molte volte siamo costretti a cambiare la distribuzione delle stanze della nostra casa, sia per far comunicare visivamente due spazi, per fornire luce e viste naturali, sia perché la famiglia cresce e dobbiamo ampliare la stanza, tra le altre ragioni. Queste modifiche possono essere limitate allo spostamento dei mobili o addirittura all’apertura di una finestra nel muro.
In questo caso, la prima cosa che dobbiamo fare è progettare e disegnare un piano con varie proposte-forme quadrate, rettangolari, tra le altre per essere chiari su dove e quale dimensione sarà questa apertura, e quindi realizzare anche possibili errori di percezione. Essere precisi è molto importante, soprattutto quando si tratta di misurazioni e segnare la posizione, poiché una volta che lo schizzo è stato tradotto in realtà, non si torna più indietro.
A seconda del tipo di muro ad esempio se si tratta di un tramezzo in laterizio e dell’apertura che si vuole realizzare, devono essere seguite istruzioni specifiche per ogni tipologia costruttiva. Quando il muro da abbattere è di mattoni, oltre a prestare molta attenzione, dobbiamo usare gli strumenti più efficaci, che sono:
- Un architrave metallico (noto anche come IPN) per sostenere il carico e garantire che il muro non crolli. In realtà, uno dei maggiori pericoli quando si apre un buco in un muro di mattoni è il crollo.
- Una smerigliatrice angolare per il taglio
- Una punta da trapano adeguata per forare il muro
- Una maschera contro la polvere o qualsiasi altra impurità
- Occhiali (o lenti) e stivali di sicurezza per proteggerci
- Tappi per le orecchie
- Un trapano a percussione
- Carta vetrata per pulire e levigare i bordi
Rimodellare una casa da soli è una sfida che tutti noi vogliamo vincere: in questo modo guadagneremmo un maggiore senso di continuità, la luce arriverebbe ovunque e, in alcune occasioni, risparmieremmo. Tuttavia, prendere alla lettera i passaggi e mettersi al lavoro non è così facile. In realtà, per evitare spiacevoli imprevisti nell’edificio, è necessario conoscere la struttura e la qualità del muro. Per questo, per progetti di questo calibro, si consiglia di rivolgersi ai professionisti.
Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.