
Tanti sono i metodi per riscaldare casa. Uno di questi è il camino a gas.
Camino a gas, perché conviene e sceglierlo
Ci sono tanti metodi per riscaldare casa ma, ancora oggi, il camino ha ancora il suo fascino perché, oltre a scaldare casa, scalda l’atmosfera ed è un bellissimo elemento di arredo. Spesso si rinuncia a metterlo per l’eccessiva manutenzione di cui ha bisogno e le lunghe procedure di accensione.
Senza dover ricordare la pulizia, la cura di cui ha bisogno. Tutti elementi necessari per il suo corretto funzionamento. Ciò porta di conseguenza molte persone a evitare l’investimento. Oggi però è possibile installare camini che richiedono poca preparazione e poca manutenzione: i camini a gas.
La soluzione per avere il fascino del camino
Il camino a gas è la soluzione ottimale per chi vuole a tutti i costi questo elemento di design ma nello stesso tempo non vuole tutte le operazioni necessarie per l’accensione e la pulizia. Il progresso ha portato finalmente nelle nostre case la possibilità di avere camini a gas sempre migliori sia in prestazioni che in design.
Il camino a gas è la soluzione ideale per ricreare a casa una atmosfera accogliente, ottimizza il calore e riduce gli sprechi. Non ci sono rischi di dispersione di residui della combustione, e a parità di consumo, il gas costa meno rispetto alla legna. Se questo elemento inoltre viene affiancato ad infissi di qualità che garantiscono un ottimo isolamento termico, i risparmi economici saranno davvero considerevoli. Infatti molto spesso la dispersione di calore è causata proprio dagli infissi. Finestre in PVC e sistemi di riscaldamento di ultima generazione sono gli elementi fondamentali per creare una casa accogliente e senza dispersioni inutili.
Tipologie di camino a gas
Camini a gas con canna fumaria a fiamma libera
Il principale vantaggio di questa tipologia di camini consiste nel tiraggio naturale che consente un’espulsione molto sicura dei fumi e rende superflua la presenza del vetro.
Camini a gas senza canna fumaria
I camini a gas senza canna fumaria sono ideali per chi per esempio vive in un condominio e non può installare una canna fumaria. Non avendo a disposizione un sistema di tiraggio naturale, questi camini richiedono la presenza del vetro.
Camini a gas con canna fumaria e vetro
Essendoci la canna fumaria, la presenza del vetro in questo caso è dovuta quasi esclusivamente a motivi estetici, e la fiamma può essere regolata con facilità.
Camini a incasso
I camini a gas a incasso sono caratterizzati dal design raffinato e ricercato che riproduce quasi alla perfezione le caratteristiche del camino tradizionale. Il costo per l’installazione di questo tipo di camino è più elevato rispetto agli altri, anche perché necessitano di un intervento abbastanza invasivo di muratura.
Perchè scegliere un camino a gas
Scegliere un camino a gas porta con se numerosi vantaggi tra cui:
- E’ di facile installazione
- Si accende velocemente rispetto al classico camino
- Rispetto al camino tradizionale la manutenzione è praticamente minima
- Nell’ambiente non viene disperso il fumo della combustione
Il camino a gas è veloce e sicuro. Non è affatto pericoloso se installato da professionisti che seguono le regole dell’azienda produttrice. Anzi, sono anche dotati di sensori che in caso di anomalie o fughe di gas anomale sono in grado di bloccarne immediatamente il funzionamento.
Articolo tratto da Oknoplast blog
Desideri intervenire invece sui tuoi serramenti? Chiama Frimar Serramenti al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni: scoprite i prodotti Frimar e Oknoplast, a Milano e da oggi anche a Monza!