
Casa poco luminosa? Trasforma i tuoi interni con la linea di finestre Prolux di Oknoplast!
CASA POCO LUMINOSA? TRASFORMA I TUOI INTERNI CON LA LINEA DI FINESTRE PROLUX!
La luce naturale rende la nostra casa più bella. Purtroppo però, specialmente in città, non tutte le abitazioni riescono ad avere una buona luce naturale, spesso a causa della presenza di edifici troppo vicini o troppo alti.
In questi casi, per ovviare a una casa poco luminosa è necessario adottare alcuni accorgimenti o mettere in programma degli interventi più sostanziali in tutto l’appartamento. Uno di questi è la sostituzione degli infissi: scegliere quelli giusti darà la possibilità ai vostri interni di essere più luminosi!
Perché una casa è poco luminosa?
La scarsa luminosità degli ambienti è comune a molte case, anche se le cause possono essere diverse.
In genere, è molto più probabile che sia una casa di città, o comunque un appartamento, ad avere poca luce naturale.
Tra le principali cause di una casa buia abbiamo:
- Presenza di edifici nelle vicinanze della stessa altezza o superiore a quella del proprio alloggio
- Esposizione a nord
- Ubicazione dell’abitazione ad un piano medio o basso (anche in uno stabile)
- Presenza di vegetazione che impedisce l’ingresso dei raggi solari
- Presenza di infissi doppi e/o con vetri opachi
Accanto a queste che possiamo definire come cause strutturali, abbiamo quelle legate allo stile dell’arredamento e della scelta dei colori che, sebbene non riguardino direttamente l’ingresso in casa dei raggi solari, possono comunque contribuire a rendere cupo l’ambiente.
Le soluzioni per rendere un’abitazione più luminosa
Anche se ci troviamo davanti a problemi strutturali che non sono modificabili, o lo sono solo in parte, è sempre possibile riuscire a trovare delle soluzioni ad hoc per migliorare la luminosità interna di un’abitazione, ovvero:
- Se ci sono problematiche legate ad una vegetazione troppo intricata, si può chiedere in sede di assemblea condominiale (nel caso di appartamenti in condomini) di provvedere alla potatura. Un atto utile anche per evitare pericoli ed eventuali intrusioni dall’esterno.
- Definire, dove possibile, le opere di muratura necessarie per ampliare o aggiungere altri punti luce
- Sostituire gli infissi vecchi con nuovi modelli con profili ridotti e vetri di ultima generazione
- Optare per porte in vetro o con elementi in vetro, così che filtri maggiore luce
- Nei punti senza finestre, come ad esempio l’ingresso, optare per pareti o divisori in vetrocemento
- Creare lucernari ad hoc nei punti o nelle stanze più buie
- Ridefinire il colore dei pavimenti e delle pareti, scegliendo nuance chiare o neutre
- Ridefinire il proprio arredamento preferendo mobili chiari, tavoli in vetro, sedie e complementi d’arredo in plexiglass
- Posizionare specchi e specchiere di fronte alle finestre, così che la luce venga riflessa e diffusa maggiormente in tutta la stanza
- Scegliere tende leggere, magari da abbinare ad oscuranti ad hoc da usare solo in precisi momenti della giornata (ad esempio di notte, se parliamo di una camera da letto)
È scontato che le opere di muratura e la sostituzione degli infissi siano tra le azioni più decisive da adottare, ma tutte le soluzioni appena elencate possono altresì contribuire ad avere un’efficacia più o meno sostanziale, a seconda dei casi. Dunque, vanno prese comunque in considerazione.
La soluzione ad una casa buia: gli infissi in PVC Prolux di Oknoplast
Scopriamo insieme perchè il modello Prolux di Oknoplast può essere la scelta giusta per ovviare al problema.
Come tutti i modelli di serramenti firmati da Oknoplast, anche Prolux riflette l’estrema attenzione per il design tipica del brand. Nello specifico, Prolux si distingue per forme pulite ed eleganti, adatte ad ogni tipologia di ambiente e di arredo.
Il profilo ridotto consente di avere una più ampia superficie vetrata; ogni elemento è stato studiato per ottenere il massimo in termini di stile e funzionalità. Le guarnizioni, ad esempio, sono rifinite a 45° negli angoli così da seguire la linea di giunzione del profilo.
Grazie ai suoi rinforzi in acciaio, Prolux risulta anche straordinariamente resistente e robusta. Si tratta di un sistema brevettato in esclusiva da Oknoplast, che consente anche la realizzazione di grandi finestre senza dover rinunciare agli eccellenti parametri tecnici.
Vetri extra light e maniglia centrale
Le vetrocamere di Prolux possono vantare lastre di vetro extra light, che grazie alla maggiore trasparenza riescono a far entrare in casa molta più luce naturale.
Infatti, già nella versione base Prolux è dotata della vetrocamera bassoemissiva Thermoline 1.0. Questa, oltre a essere più trasparente rispetto a una vetrocamera standard, grazie agli ossidi di metalli nobili presenti sulla superficie interna del vetro riesce a limitare la trasmissione dei raggi ultravioletti, proteggendo gli abitanti della casa.
La maniglia centrale, infine, è un tratto peculiare di questa finestra, capace di valorizzare l’insieme del serramento accentuando il suo design contemporaneo e funzionale.
I modelli della linea Prolux di Oknoplast
Oltre al modello Prolux, questa linea di finestre Oknoplast vanta altre 3 modelli, ovvero:
- Prolux Swing: è la finestra basculante in PVC di Oknoplast, pensata per chi ha poco spazio in casa ma non vuole rinunciare ad un’apertura strategica.La peculiare, rivoluzionaria caratteristica di questo infisso sta nel fatto che l’anta singola si apre completamente verso l’esterno, evitando così l’ingombro tipico di una tradizionale anta a battente. Inoltre, ruotando su se stessa fino a 170°, Prolux Swing permette di pulirne anche il lato esterno comodamente da casa, in totale sicurezza. L’assenza di montante centrale libera la vista, rendendo questa finestra perfetta per donare luminosità agli ambienti.
- Prolux Vitro: la particolarità di questa finestra è nella sua struttura, completamente rivestita dal vetro e in grado di rendere ogni ambiente più luminoso. Straordinariamente elegante, l’effetto estetico ricreato è quello di un quadro appeso alla parete, più che di un “semplice” infisso.Prolux Vitro garantisce parametri di isolamento eccellenti, arrivando fino a Uw 0,77 W/m2K.
- Prolux Evolution: l’unione di leggerezza e luminosità, abbinate ad un design squadrato e perfettamente simmetrico. I suoi caratteristici fermavetri a 90° sono una novità in un serramento in PVC, in grado di creare una cornice perfetta che viene esaltata dall’esclusiva maniglia squadrata, collocata in posizione centrale.
Si evince, quindi, che tutti i modelli della linea Prolux vantano peculiari caratteristiche estetiche e tecniche che possono essere impiegate, a seconda delle necessità specifiche e delle preferenze, per rendere una casa maggiormente luminosa.
Concludendo è importante cambiare gli infissi in una casa buia perchè una casa poco luminosa incide sulla qualità dell’umore e, di conseguenza, anche sulla salute dei suoi residenti. Un appartamento illuminato in maniera naturale rappresenta un luogo più sano e più piacevole da vivere, senza considerare le eventuali problematiche che una casa buia, e di conseguenza umida, può portare in termini di muffa e condensa.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni in merito a questo innovativo prodotto Oknoplast!