
Come abbinare porte e parquet
Se in fase di ristrutturazione della propria casa si decide per un pavimento in parquet, è importante tenere presente che la posa in opera delle porte, per un fattore puramente estetico, nel maggiore dei casi deve basarsi sulla stessa tonalità del legno scelto. Se non sai come abbinare le porte al parquet, ti daremo in questo articolo alcuni consigli. In primis bisognerebbe scegliere il colore del parquet e solo successivamente quello delle porte.
Si consiglia di evitare contrasti cromatici troppo forti che potrebbero creare ambienti poco armoniosi. Puoi giocare con delle tonalità dello stesso colore: creerai così un ambiente semplice ma elegante. Ad esempio, con un parquet grigio chiaro, puoi facilmente abbinare delle porte grigio scuro. Inoltre per scegliere il colore del pavimento e delle porte dovresti considerare anche il colore delle pareti.
Porte e parquet in diverse tonalità
I parquet chiari funzionano bene con porte in tonalità scura. L’effetto visivo sarà molto contrastante e alla moda. Il parquet scuro si abbina molto bene invece, ad esempio, con le porte laccate bianche. Creeremo un contrasto elegante e originale. Una miscela di toni senza tempo, ampiamente utilizzati e ancora richiesti da clienti che cercano il proprio stile senza seguire le tendenze. È una combinazione di grande successo se si desidera mantenere il design per anni.
Ad esempio, se le porte di casa sono marrone scuro, dovrebbero abbinarsi a un parquet dello stesso colore, soprattutto se le pareti perimetrali sono bianche. Questa combinazione di porte e pareti è adatta se si opta per uno stile molto classico. Se invece si sceglie un parquet più chiaro, non solo le ante dovrebbero essere dello stesso colore, ma sarebbe anche consigliabile scegliere una vernice color grigio per le pareti o, comunque, bianco sporco.
Porte e parquet nella stessa tonalità
Usando la stessa tonalità, raggiungeremo l’omogeneità di stile, con un colore standard per la nostra casa, da cui verrà deciso il resto degli elementi con cui abbineremo le altre decorazioni. Parquet di colore chiaro e il più vicino possibile al colore delle porte creeranno un ambiente di base a cui possiamo aggiungere elementi di arredo, magari colorati. Ci aiuterà a creare stanze armoniose piene di contrasti. Da parte loro, il parquet e le porte dai toni scuri ci daranno senso di eleganza.
Se siete amanti del bianco e optate per questa tonalità per massimizzare la luce nella vostra casa, allora è importante scegliere un parquet dello stesso colore. Questa combinazione è perfetta se la tua casa ha uno stile shabby chic; infatti il bianco opaco, lucido o laccato è l’elemento predominante di questo stile, su cui molti continuano a puntare per la decorazione delle case moderne.
Pavimento: chiaro o scuro?
Se abbiamo intenzione di scegliere la pavimentazione per lavori di ristrutturazione in casa o perché stiamo per decorare una nuova casa da zero, possiamo scegliere tra tonalità più scure o tonalità più neutre e chiare:
- Se scegliamo porte laccate bianche, una buona alternativa sarebbe quella di mettere il battiscopa anche laccato bianco, per portare armonia all’ambiente.
- Pavimenti in tonalità chiare (grigio chiaro, perla, panna, bianco, oro, madreperla, avorio, ecc.) donano alla casa un’aria fresca, attuale e ricca di luce.
- Con i pavimenti nei toni scuri, otterremo eleganza nelle stanze (wengé, noce, ecc.).
- Possiamo combinare questo stile del pavimento più scuro con porte laccate bianche per ottenere contrasto e un aspetto moderno ed elegante allo stesso tempo.
Se, invece, quello che vogliamo è dare spazio e luce alla casa, dobbiamo optare per toni naturali o grigi e bianchi sfumati.
Vuoi saperne di più sulle porte per la tua casa? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.