
Un problema comune, soprattutto per chi ha giardino o vive in campagna: come allontanare le formiche?
Come allontanare le formiche
Il problema delle formiche è particolarmente comune e diffuso, soprattutto da chi ha un giardino o magari vive in aree di campagna.
L’amore per il verde e per le piante, la passione nel crescerle e curarle, annaffiandole ogni giorno e concimandole quando occorre, inevitabilmente porta degli sgraditi ospiti: tra questi ci sono le formiche.
Consigli utili per allontanare le formiche
Dal terreno del proprio giardino all’interno di casa, il passaggio è molto breve. Spinte dal desiderio di ricerca di cibo si introducono facilmente in casa avendo un olfatto molto sviluppato. Sono attratte da qualsiasi tipologia di cibo, ma soprattutto dai dolci. Quindi ecco il primo consiglio: chiudete bene i vostri alimenti, evitate soluzioni da cui gli odori possano uscire facilmente. Le formiche si presentano di solito nel periodo primaverile ed estivo e, se non tenute sotto controllo, hanno una forte capacità di colonizzazione, soprattutto in fessure del muro o del pavimento.
Individuate il nido delle formiche
Una volta che avete appurato di essere attaccati dalle formiche, il primo passaggio da effettuare per allontanarle è quello di individuare da dove vengono. La cosa è abbastanza semplice, visto che camminano sempre in fila e seguono tragitti ben definiti. Per debellarle quindi occorre per prima individuare il loro nido che facilmente sarà in qualche angolo vicino alle porte, ai davanzali, alle finestre o al balcone.
Altri posti in cui possono rifugiarsi sono i vasi delle piante: gli insetti sono fortemente attratti da questi odori e dalle condizioni umide e stagnanti.
Importante: igiene domestica!
Sembra scontato ma fattore importante per tenere lontane le formiche è l’igiene domestica. Le briciole presenti sul pavimento o sulla tavola attirano le formiche. Quindi occorre una corretta pulizia di tutte quelle superfici che possono essere raggiunte dalle formiche. Pulite sempre bene, raccogliete e buttate gli avanzi in appositi contenitori ben chiusi e lavate i piatti subito dopo aver mangiato. In caso di formiche in cucina, tenere pulita la pattumiera dell’organico con il coperchio chiuso.
Chiudere bene tutti i buchi
Se vi accorgete della presenza delle formiche potete sigillare eventualmente con stucco, silicone le piccole fessure.
Un’impeccabile pulizia però potrebbe non bastare a risolvere il problema: a questo punto vi consigliamo di ricorrere a prodotti anti formiche dedicati. Questi prodotti possono sterminare l’intera colonia di formiche, basta posizionarli lungo il percorso degli insetti.
Allontanare le formiche da casa, i consigli di Frimar Serramenti