
Ogni giorno la tecnologia consente di accedere a nuove misure e strumenti di sicurezza per la casa.
Come migliorare la sicurezza in casa
Il tema della sicurezza domestica è una questione alquanto delicata da affrontare, soprattutto perché è tra tutti gli spazi il più apprezzato dalle persone.
Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la sicurezza della nostra casa, nel 90% dei casi delle rapine registrate il ladro è semplicemente entrato per rubare perché lo vedeva facile, quindi mettere quanti più ostacoli possibili ai ladri è l’idea migliore.
Telecamere di sicurezza
Le telecamere analogiche offrono una buona qualità dell’immagine a basso costo. Queste sono un’ottima scelta per tutte le persone che vogliono proteggere le loro case.
Le telecamere digitali hanno il principale vantaggio della connessione, poiché è molto facile collegarle al nostro telefono e ricevere avvisi di allarme, immagini dal vivo, ecc …
Principalmente vanno valutati i punti in cui verranno posizionate queste telecamere, sia per interni che per esterni, in modo da non lasciare punti ciechi. Queste due opzioni aprono cataloghi infiniti con diversi tipi di telecamere.
Si consiglia l’uso di telecamere a infrarossi, hanno una visione notturna di 20 metri e sono compatibili con diversi tipi di registratori.
Sensori di movimento
Sono dispositivi che emettono e ricevono segnali, consentono di rilevare movimenti all’interno di una determinata area.
Può essere collegato a un sistema di allarme (o una telecamera di videosorveglianza per registrare le immagini in tempo reale), che consente una maggiore vigilanza nel rilevare qualsiasi movimento insolito dopo la sua attivazione.
I sensori di movimento a infrarossi sono una buona scelta per determinare il movimento di una persona in una determinata area.
I rilevatori di sensori di presenza sono simili ai sensori di movimento, la loro funzione principale è quella di catturare il movimento. Tuttavia, questi sono principalmente utilizzati per attivare sistemi di illuminazione per un certo tempo (che può essere scelto dall’utente) in aree specifiche della casa.
Rilevatore di fumo
É un allarme che permette la rilevazione e la presenza di fumo nell’aria ed emette un segnale acustico per segnalare l’eventuale pericolo di incendio . Consentono inoltre la rilevazione di gas e fumi di combustione, non visibili ad occhio nudo. Questi possono essere posizionati indipendentemente (con una batteria interna), o collegandosi ad una centrale dove gli allarmi possono essere attivati da luci.
Uno dei rischi maggiori è la fuoriuscita di gas infiammabili, questi possono accumularsi e generare incendi se non vengono rilevati in tempo. La corretta installazione di questi sensori permetterebbe di evitare problemi di questa natura.
Allarmi domestici
Sono sensori che vengono installati (in porte e finestre) e il collegamento del sistema di allarme centrale. Tramite la centrale è possibile verificare qualsiasi allerta che si verifica.
Si consigliano allarmi domestici che hanno uno schermo LCD e non sono collegati al pagamento di una tariffa mensile per il loro utilizzo. Questi saranno sempre attivi e di solito sono molto facili da configurare se le istruzioni vengono lette attentamente.
Gruppi di continuità
Noto con l’acronimo in inglese UPS, è un dispositivo che, grazie alle sue batterie consentono l’accumulo di energia, vengono messe in funzione durante un eventuale blackout elettrico o una caduta di tensione. Ciò consente di fornire energia elettrica per un certo tempo (a seconda della sua capacità) all’apparecchiatura ad essa collegata.
L’installazione è ideale per una fornitura continua dei sistemi di sicurezza. Mantenere attivi i sensori di movimento e le telecamere di sicurezza nei periodi di interruzione di corrente fornirà maggiore sicurezza alla casa.
Un’altra funzione di queste apparecchiature è quella di poter migliorare la qualità dell’energia elettrica, filtrando gli aumenti e le cadute di tensione. Ciò consente di fornire energia elettrica alle apparecchiature che richiedono un’alimentazione permanente per essere sempre operative e senza guasti.
Lampade di emergenza
Si consiglia di posizionare queste lampade di emergenza all’interno dell’abitazione, per fornire illuminazione in aree di vitale importanza (Cucina, Scale, corridoi), in caso di mancanza di corrente. Puoi anche dare un’occhiata ai gruppi di continuità di cui abbiamo parlato sopra per evitare questi guasti elettrici.
Raccomandazioni su come migliorare la sicurezza in casa
Investire nella sicurezza della nostra casa, senza raggiungere limiti ossessivi, sarà sempre un buon investimento.
Comunemente quando si parla di sicurezza domestica, è normale che la prima cosa che viene in mente siano i sistemi che proteggono la casa dai furti o lo evitano.
Il rischio non si trova sempre all’esterno, molte volte c’è pericolo all’interno della casa. La sicurezza della nostra casa non è solo per prevenire l’intrusione di ladri in casa nostra ma garantire sicurezza contro altri tipi di evenienza come incendi, fughe di gas, ecc.
Tuttavia l’installazione deve essere progettata ed eseguita da un professionista per una maggiore sicurezza.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri sistemi di sicurezza SOMFY!
Articolo tratto da Oknoplast blog