
Come ottimizzare lo spazio di casa? Ti basterà organizzarti stanza per stanza e ascoltare i nostri consigli per avere una casa più spaziosa.
Come ottimizzare lo spazio di casa?
A volte, non possiamo sfruttare lo spazio che vorremmo, l’accumulo di elementi e la perdita di spazio diventano un problema difficile da risolvere. Quindi dobbiamo cercare di sfruttare ogni metro disponibile della casa.
Tra le idee generali quando si tratta di sfruttare un piccolo spazio, spicca la possibilità eliminare i passaggi, creando spazi più grandi. Così facendo questi spazi faranno interagire più stanze magari, aumentando la sensazione di ampiezza.
Un altro modo per guadagnare spazio è separare le diverse zone della casa utilizzando schermi o tramezzi scorrevoli. Essi possono sempre essere rimossi a seconda dei gusti e delle esigenze.
In seguito leggerai alcuni suggerimenti per sfruttare lo spazio della tua casa e nelle zone specifiche.
Come ottimizzare lo spazio di casa? La cucina
Per eseguire una pianificazione efficiente della cucina, dobbiamo considerare che esistono diversi tipi di mobili:
- Mobili ad angolo: l’angolo cieco della casa, può prendere vita incorporando alcune soluzioni di utilizzo.
- Basi: offrono un ampio spazio grazie alla loro grande profondità e all’applicazione di basi amovibili.
- Mobili a colonna rimovibili: offrono il massimo spazio mantenendolo organizzato come uno scaffale.
Inoltre, potresti utilizzare lo spazio della cucina, senza per forza rinunciare ai tuoi elementi preferiti.
Utilizza i seguenti consigli per organizzarla al meglio:
- Elimina tutto ciò che non è stato utilizzato da troppo tempo. Potresti avere strumenti doppi, elimina i più rovinati!
- Se la tua cucina è in stile americano, approfitta dello spazio sotto l’isola posizionando dei cassetti in cui riporre gli oggetti.
Grazie a questi consigli risparmierai spazio e cucinerai molto più comodamente.
Come ottimizzare lo spazio di casa? Il bagno
In genere è la stanza della casa con lo spazio più limitato. Una buona pianificazione avrà scaffali e unità per l’esposizione di oggetti e armadi con ante. Sebbene possa sembrare difficile sfruttare al meglio lo spazio del proprio bagno, è possibile farlo nel migliore dei modi e tenendolo pulito.
Alcuni consigli a proposito:
- Approfitta dello spazio sotto il lavandino con un piccolo armadio. Qui puoi riporre gli oggetti più ingombranti nel tuo bagno come gli asciugamani.
- Puoi sfruttare lo spazio della parete che rimane sopra il wc per posizionare una mensola o un piccolo mobile dove riporre i trucchi o altri oggetti che si utilizzano in bagno.
- Se hai uno specchio piccolo, questo consiglio è per te: sostituiscilo con uno più grande, anche che occupi l’intera parete, in questo modo avrai una sensazione di maggiore spazio e ampiezza.
- Infine, appendi le sbarre dietro la porta del bagno per appendere gli asciugamani.
Il resto della casa
- Cestini
I cesti sono uno “strumento perfetto” da utilizzare nell’organizzazione della casa. Hanno il vantaggio di essere colorati e impediscono di vedere ciò che c’è all’interno. Così danno una sensazione di pulizia della stanza.
- Ganci
In ogni piccola stanza, dei ganci attaccati alla parete, possono essere pratici per appendere i vestiti quando non c’è abbastanza spazio.
- Ripiani
Ci sono molti posti dove installare scaffali a cui nessuno ha pensato fino ad ora. Ad esempio sopra le porte. Installa più ripiani sul retro della dispensa e delle ante dell’armadio per riporre tutti i tipi di vestiti.
- Sotto Le Scale
Lo spazio nella tromba delle scale è molto pratico e se organizzato può essere utilizzato per una moltitudine di scopi.
Rinnova e decora
Infine, potrebbe essere una buona idea anche fare piccoli lavori a casa per risparmiare spazio. Ad esempio, rinnovare e buttare via una partizione non necessaria per guadagnare spazio (agisci consultando un professionista).
Allo stesso modo, anche la decorazione è importante. Se usi colori chiari, avrai una sensazione più spaziosa. Ma soprattutto, concentrati sui mobili. Usa mobili funzionali che funzionino per più di una cosa. Ad esempio, armadi alti che raggiungono il soffitto o letti estraibili.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodott.