
La stagione fredda è alle porte e di conseguenza è meglio conoscere come preparare casa per l’inverno.
Come preparare casa per l’inverno
L’inverno è alle porte e di conseguenza è opportuno adattare casa alle condizioni climatiche che offre questa stagione. Preparare la casa per l’inverno richiede diverse operazioni che andranno di volta in volta a farci risparmiare soldi sulla bolletta di gas e luce. E’ quindi opportuno isolare maggiormente le stanze, avere finestre e serramenti ben sigillati contro spifferi e dispersioni, pulire grondaie, stufe o caldaie. Tutte queste azioni oltre a migliorare la qualità di vita della casa vi porteranno a risparmiare su tutte le bollette.
Iniziare i lavori per preparare la casa alla stagione invernale
Riscaldare casa sta diventando sempre più costoso. Per questo motivo è opportuno prendere in considerazioni queste operazioni per ottimizzare i costi. Ad esempio, se hai una soffitta, conviene isolarla per bene. Questo perchè il calore, muovendosi verso l’alto, si disperderà maggiormente se non è ben isolata. Vi consigliamo di provvedere, magari con materiali in lana di vetro. Altrettanto importanti sono i vostri infissi. Applicate del sigillante sulle fessure intorno a finestre e porte. o, se ne avete la possibilità, provvedete a cambiarli con prodotti di ultima generazione, come le finestre in pvc Oknoplast, di cui Frimar serramenti è venditore ed installatore premium.
Installa delle guarnizioni alle prese di corrente: queste elimineranno il passaggio di spifferi. Pulisci per bene l’impianto di riscaldamento, che sia una stufa, una pompa di calore o una caldaia. Rivolgiti per questa operazione ad un professionista certificato, in grado di pulire per bene filtri e tubi di passaggio.
L’importanza dei serramenti nell’isolare al meglio la casa
Come accennato prima, fattore molto importante sono gli infissi. Se hai la possibilità il nostro consiglio è di cambiarle con finestre a doppio o addirittura a triplo vetro. Queste oltre ad essere ottime per l’isolamento termico, sono altrettanto valide per l’isolamento acustico.
Se lo scorso anno la bolletta del riscaldamento è stata particolarmente salata è perchè probabilmente gli infissi che avete non sono in grado di trattenere il calore che il nostro sistema di riscaldamento emana.
Stiamo caldi di inverno, soprattutto di notte
Sistemati i punti relativi al riscaldamento, verifichiamo ora che coperte e trapunte utilizzate lo scorso anno siano ancora riutilizzabili. In caso contrario acquistatene di nuove. E’ molto importante rimanere caldi mentre si dorme, vi darà la possibilità di tenere qualche grado più basso il riscaldamento della casa.
Per ultimo, l’esterno della casa
Ultimo passaggio è quello di controllare anche i muri esterni. Se presentano crepe o danni vi consigliamo di intervenire, soprattutto sui lati maggiormente esposti a vento o pioggia. In questo modo si eviteranno spifferi e spiacevoli inconvenienti.
Desideri intervenire sui tuoi serramenti prima che arrivi l’inverno? Chiama Frimar Serramenti al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni: scoprite i prodotti Frimar e Oknoplast, a Milano e da oggi anche a Monza!