
Come pulire le finestre di casa? Leggi i nostri consigli!
Come pulire le finestre di casa?
La nostra casa può essere più bella se la luce naturale entra a casa nostra, quindi è necessario che le finestre siano ben pulite e senza macchie. Magari non è sempre facile in diverse occasioni, poiché le finestre si sporcano frequentemente, specialmente le finestre e le porte di vetro che servono per passare da una stanza all’altra.
Quindi è necessario usare prodotti specifici per pulire le finestre, soluzioni fatte in casa che ci aiutino ad ottenere un buon risultato che risulti più duraturo.
Pulire bene il telaio
La prima cosa da fare è pulire il telaio, perché se non lo facciamo alla fine sporcheremo nuovamente le finestre, facendo cosi doppia fatica. A seconda del materiale del telaio procederemo a pulirli in un modo o nell’altro: se sono in alluminio dovremmo pulirli con una soluzione d’acqua calda e detersivo. Invece se sono in legno o PVC possiamo usare un panno delicato e bagnato omogeneamente con latte scremato e acqua fredda.
Quali prodotti usare per pulire le finestre?
Per pulire, possiamo usare prodotti fatti in casa oppure prodotti pulisci vetri specifici che troveremo in negozio o supermercato. Per fare un nostro prodotto basterà mischiare una parte di aceto bianco per 4 litri d’acqua in un contenitore. La cosa migliore sarebbe mettere questa soluzione dentro a un flacone spray e impiegarlo sopra i vetri, in modo che le proprietà dell’aceto entrino nel vetro e lo puliscano completamente.
Abbiamo bisogno di almeno un paio di secchi: uno per pulire e l’atro per sciacquare. Per avere i migliori risultati dobbiamo cambiare l’acqua frequentemente. Ci sono altri casi dove si usa un vaporizzatore, dove applichiamo direttamente il prodotto sui vetri. Quindi avremmo bisogno soltanto di un secchio per sciacquare la spugna. Per asciugare invece si raccomanda di usare fogli di giornale puliti oppure un panno delicato. La cosa che non si deve fare mai è pulire con uno straccio secco poiché potreste graffiare la superficie.
Inoltre si raccomanda di pulire dall’alto verso il basso, cosi in questo modo si può evitare che l’acqua sgoccioli. Sul mercato esistono panni in microfibra, adatti per pulire i vetri a secco: usandoli vi garantiamo che il risultato sarà sorprendente!
Come pulire le finestre di casa? Altri consigli…
Uno dei consigli migliori è mettere un asciugamano sul pavimento al di sotto della finestra, in modo tale da evitare di bagnare il resto della casa. Un’altro trucco per le macchie più persistenti è usare un panno inumidito con l’alcool: questo prodotto eliminerà le macchie più profonde e difficili da togliere insieme all’aiuto di un panno inumidito con acqua. E infine fogli di giornale per l’asciugatura ottenendo cosi un risultato impeccabile.
Pulire le finestre esterne di casa
Per gli esterni il discorso è un pò più complicato. Se sono le finestre della terrazza o del giardino, possiamo lavarle con l’acqua a pressione, il che ci consentirà di eliminare completamente la sporcizia. Inoltre vi consigliamo di sciacquare con acqua a bassa pressione per avere un risultato più minuzioso.
Invece, se abiti in un appartamento, la soluzione migliore è la scopa a vapore, da passare dall’alto verso il basso per disincrostare. Le parti più difficili da pulire sono gli angoli, infatti per facilitare la pulizia si consiglia l’uso di uno spazzolino da denti per arrivare senza nessun problema in qualsiasi zona.
Come pulire le finestre di casa? Segui i consigli Frimar Serramenti!