
Durante l’estate le temperature diventano sempre più alte e insopportabili. Una delle esigenze primarie è quindi capire come rinfrescare le stanze in estate.
Come rinfrescare le stanze in estate
Nel periodo estivo il condizionatore diventa strumento desiderato e necessario. E’ infatti il metodo più veloce ed efficace per tenere una temperatura piacevole. Ma se siamo privi di questo strumento tecnologico, o non vogliamo abusarne, come possiamo rinfrescare la nostra casa durante questo periodo?
L’isolamento termico di casa nostra dipende moltissimo dall’isolamento termico dei nostri infissi. Se le nostre finestre riescono a mantenere una buona temperatura interna grazie a dei buoni profili e a delle buone guarnizioni, riusciremo ad avere più caldo in inverno e più fresco in estate. Di conseguenza, è corretto aprire le finestre durante i momenti più freschi della giornata (ad esempio la sera) ma è altrettanto corretto tenere chiuso durante le ore più calde mantenendo una temperatura costante.
Arieggiare casa nelle ore più fresche
Arieggiare casa è una prassi corretta, soprattutto nelle ore più fresche. Oltre a cambiare l’aria, fa in modo che non si accumuli umidità che rende l’aria più calda e pesante. Per evitare umidità è meglio tenere i panni bagnati all’esterno o asciugare bene il bagno dopo essersi fatti, ad esempio, una doccia.
Alcune piante sono addirittura in grado di ridurre l’umidità, come ad esempio l’Aloe che oltretutto è in grado anche di rinfrescare l’aria. Oltre all’Aloe possiamo ricordare il Ficus, che rinfresca e purifica l’aria, e la Sansevieria. Sono piante belle esteticamente, arredano casa e soprattutto non richiedono un particolare impegno nella loro cura.
L’importanza delle luci per tenere la casa al fresco
Essendo le luci fonte di calore, è meglio tenerle accese solo se necessario. Anche l’irraggiamento solare lo possiamo controllare, installando ad esempio tende o sistemi oscuranti in grado di isolare al meglio le finestre di casa.
Altra fonte di calore sono gli apparecchi elettronici. Se non sono utilizzati, è sempre meglio tenerli spenti, anche per cucinare preferendo ad esempio cibi freschi che non hanno bisogno di cottura.
Sentire meno il caldo
Non è facile rinfrescarsi d’estate quando le temperature sono alte. Ma con dei piccoli accorgimenti, potremmo subire molto meno l’effetto del caldo.
E’ opportuno bagnare spesso tempie e polsi. Si avrà un pò di sollievo.
Bere molto spesso (soprattutto acqua) per tenere il corpo sempre ben idratato. Evitare di esporsi al sole nelle ore più calde. Farsi delle belle docce, a temperatura tiepida e con getti d’acqua fresca sulle gambe.
Chiama Frimar Serramenti al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni: scoprite i prodotti Frimar e Oknoplast, a Milano e da oggi anche a Monza!