
Come arredare la camera da letto non sarà più un problema, ti basterà seguire questi brevi passaggi.
Come arredare la camera da letto
Quando si tratta di arredare la tua camera da letto, ci sono oggetti basilari di cui hai bisogno e aggiungere piccoli dettagli per donare un tocco di personalità alla camera dei tuoi sogni.
Arredare la tua camera da letto richiede del tempo e delle decisioni, iniziare con le basi ti sarà molto d’aiuto: il letto, i comodini, il comò, il cassettone, ecc.
Una volta deciso questo, puoi scegliere se aggiungere più funzionalità al tuo spazio con una scrivania per esempio.
Infine, aggiungerai accessori, da tappeti e cuscini, a lampade, specchi e decorazioni da parete che ti aiuteranno con calma a migliorare e avvicinarsi sempre di più al tuo stile e a creare l’atmosfera che desideri. Sia che tu preferisca che la tua camera da letto sia rilassante, o luminosa ed energizzante, questi sono i principali elementi da inserire.
Come arredare la camera da letto: il giroletto
Con una varietà di design, stili e materiali tra cui scegliere, ci sono telai letto di ogni tipo. Decidi la migliore per te in base alle seguenti opzioni:
- Letti a piattaforma: Struttura del letto con base rialzata e doghe in legno flessibili.
- Letti a pannello: Questo tipo di giroletto è dotato di supporti centrali. I letti a pannello sono in genere a molla a scatola.
- Letti imbottiti: Più morbido dei letti standard, un letto imbottito è rivestito in tessuto dalla testiera alla pediera.
- Letti contenitore: Questa tipologia di giroletto ha i cassetti integrati alla base. Infatti puoi riporre vestiti, coperte, cuscini e altro, è possibile risparmiare spazio evitando i comodini o cassettiere in più.
- Letti a baldacchino: Possiede un telaio del letto che si collega ai quattro angoli del letto e si unisce alla parte superiore per creare una silhouette simile a un rifugio. Consigliati per camere da letto con soffitti alti.
Come arredare la camera da letto: i tuoi accessori personali
I tuoi vestiti e i tuoi accessori hanno bisogno di un posto dove essere sistemati e volendo, sono presenti molte soluzioni in camera tua. Tutto dipende da quanto spazio c’è e da quanto spazio potresti avere bisogno per gli oggetti.Ecco a te alcune soluzioni:
- Comò: Contenitori bassi e larghi che includono sei o più cassetti. Sulla parte superiore puoi inserire oggetti decorativi o uno specchio per esempio.
- Cassettiere: A differenza del comò, le cassettiere ti offrono dai dai tre ai sette cassetti. Possono avere ante scorrevoli con ripiani, essere cassapanche da scapolo più corte e spesso utilizzate come alternativa più spaziosa ai comodini, ecc.
- Comodini: I comodini sono pensati per essere alla stessa altezza del tuo materasso. Poiché la parte superiore di un comodino di solito contiene gli elementi essenziali, come il telefono, la lampada o la bottiglia d’acqua.
Come scegliere scrivanie e panche
Meglio una scrivania o una panca? Magari entrambe, in base allo spazio presente all’interno della tua camera da letto puoi decidere come arredarla e cosa inserire.
Scrivanie: In caso tu abbia bisogno di un ufficio in miniatura, o semplicemente vuoi un posto per esprimere la tua creatività, una scrivania può esserti molto d’aiuto. Offre una maggiore produttività e creatività. Può essere semplice o spaziosa e piena di particolari. Dal design pulito e minimale, alle opzioni con cassetti in abbondanza.
Panche: viene posizionata alla fine del letto. Oltre a poterti sedere, rilassare o anche solo appoggiare, puoi anche riporci oggetti essenziali. Inoltre se possiedi un’animale domestico puoi anche utilizzarla per tenerlo accanto a te o per aiutarlo a darsi una spinta per salire sul letto.
Come arredare la camera da letto: cosa poter aggiungere
- Tappeti: Quando ti svegli cosa c’è di meglio se non un tappeto morbido sul quale appoggiare i piedi? soprattutto se la tua camera da letto ha pavimenti duri. Quando scegli un tappeto, assicurati di considerare le dimensioni, che dipenderanno dalle dimensioni del tuo letto.
- Decorazioni da parete: Un tessuto appeso, un’opera d’arte stimolante o scaffali pieni delle tue foto, può trasformare la tua camera da letto in un posto molto confortevole.
- Specchi: Forme e dimensioni differenti, ne esistono molti in commercio, scegli il più adatto per te.
- Cuscini: Combina colori e forme che si adattano a quelli della tu stanza e decora il tuo letto, oltre ad essere bello visivamente esprimeranno un sacco di comodità.
- Lampade: La luce può donare un’atmosfera particolare, posizionala in modo da avere il giusto bagliore dove ti serve e il gioco è fatto.
Un po’ di tecnologia…
La tecnologia ormai fa parte della nostra vita quotidiana, aggiungila anche ala tua camera da letto per avere il massimo del confort.
- Porte USB: Inseriscile ai comodini per avere sempre a portata di mano i tuoi cavi per caricare telefoni e altri dispositivi elettronici.
- Lampada assistita: Molti comodini ora includono le lampade assistite. Ti basterà sfiorare l’interruttore per accendere, spegnere o modificare l’intensità della luce.
- Prese CA: Per avere un aspetto più carino e organizzato evitando i cavi che si intrecciano potresti sperimentare le prese CA.
- Gestione dei cavi: Con la semplice aggiunta di ritagli che ordinano i cavi delle lampade e i cavi delle apparecchiature di intrattenimento, molti comodini e cassettiere multimediali sono in grado di migliorare le camere da letto disordinate.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti!