
Benvenuti in autunno!
In questa stagione vi capita mai di vivere una giornata che inizia al Polo Nord, passa per l’Equatore e finisce al Polo Sud?
Per fortuna, sappiamo che questo periodo durerà poco (giusto il tempo di farci ammalare), ben presto tornerà il freddo costante dell’inverno, così come se n’è andato il costante caldo dell’estate. Quando le temperature sono stabili è più semplice adattare il nostro abbigliamento alla temperatura esterna. Sì, noi possiamo, ma la nostra casa come fa?
Un’abitazione non ha la possibilità di cambiarsi d’abito ad ogni stagione, l’unica cosa che può fare è vestirsi con infissi ad isolamento termico.
Questa associazione fra abbigliamento e serramenti potrebbe sembrare sciocca o semplicistica, ma la sensazione di disagio che si prova in questa stagione, quando non riusciamo a proteggerci dal caldo o dal freddo, ci fa comprendere come la mancanza di un buon isolamento termico possa farci sentire a disagio nella nostra stessa casa.
Ecco 5 consigli per risparmiare in autunno
- Abbassare le serrande, le tapparelle e abbassare gli oscuranti non appena fa buio, limitando la dispersione del calore attraverso le superfici vetrate.
- L’isolamento è il parametro più importante per migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione, che ha un impatto maggiore in bolletta rispetto all’impianto di riscaldamento.
- Coibentare e ridurre gli spifferi, attraverso l’uso strategico di strumenti isolanti quali tapparelle e serramenti. Effettuare d’estate o all’inizio dell’autunno un investimento per migliorare la coibentazione e ridurre notevolmente i consumi durante l’inverno.
- Tamponare spifferi intervenendo anche sugli infissi, nel caso fossero ad un vetro singolo procedere alla sostituzione con altri infissi di nuova generazione.
- Eliminare i fastidiosi spifferi dei cassonetti.
Ti aspettiamo nei nostri SHOW-ROOM!!