
Asili e scuole chiuse, bambini a casa. Come organizzare il tempo con loro durante questo periodo di Covid-19?
Coronavirus e bambini a casa
Tutti chiusi in casa, asili e scuole chiuse almeno fino a settembre. E soprattutto non si può contare sul prezioso aiuto dei nonni. I nostri figli sono abituati sin da piccoli ad avere una vita ricca di attività e impegni, a partire dalla scuola per arrivare agli hobby e agli sport. Adesso invece è già da un po’ che sono costretti a rimanere a casa e non è semplice riuscire a pianificare tutto.
Come organizzare allora al meglio la vita e gli spazi in casa al tempo del Coronavirus con i più piccoli?
Giorni ben divisi, soprattutto il fine settimana
È difficile anche per i grandi scandire bene il tempo quando tutti i giorni sono simili tra loro: figuriamoci per i bambini. Per questo è molto importante mantenere dei ritmi ben definiti. Il sabato e la domenica sono dedicati ad attività più lunghe da svolgere insieme, proprio come avviene durante la normalità, mentre nel resto della settimana il programma dovrà essere diverso.
Stabilisci delle attività ricorrenti quotidiane e settimanali: due volte a settimana magari prepara una ricetta nuova insieme a loro, oppure svolgi dell’attività fisica coinvolgendoli. Molte palestre e centri sportivi hanno realizzato dei programmi specifici online per far divertire i più piccoli e proseguire una certa attività sportiva, anche a casa.
Riorganizza gli spazi di casa
È importante che i bambini abbiano aree specifiche della casa da dedicare al gioco, anche per riuscire a mantenere il più possibile l’ordine.
Naturalmente sarà difficile applicare ogni indicazione alla lettera, ma più si riescono a mantenere gli spazi e l’organizzazione stabiliti, meglio sarà sia per loro che per te.
Una buona idea può essere quella di programmare le attività insieme coinvolgendoli il più possibile.
Decorate le finestre!
In queste settimane abbiamo visto molti disegni sui vetri delle finestre di tante case: messaggi positivi e incoraggianti che fanno divertire i bambini.
Decorare le finestre con disegni e frasi positive è una bella attività che stimola loro fantasia. Stanno facendo qualcosa di molto bello per le persone e strapperanno un sorriso a tutti coloro che li vedranno.
Organizzarsi con il lavoro, bambini e smartworking
E’ sicuramente l’attività più difficile da gestire con i bambini: lo smart working. Come lavorare a casa con i bambini? Non è semplice far capire che siamo davanti al computer per lavorare, che ci dobbiamo concentrare e che quindi non abbiamo tempo da dedicargli in quel momento, soprattutto se piccoli.
Se siete in due il nostro consiglio è quello di alternarvi e dividervi le possibile le attività, naturalmente considerando anche i rispettivi carichi di lavoro
Magari puoi provare a organizzare delle attività che li impegnano in silenzio o far vedere qualcosa alla tv, ma non esagerare!
Articolo tratto da Oknoplast Blog
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina!