
Un recente sondaggio dipinge come sarà (o come vorrebbero) la casa gli italiani nel 2050.
La casa degli italiani nel 2050
Efficienza, energetica e connettività. La casa degli italiani nel 2050 sarà soprattutto green e connessa rispettando il trend globale. In un sondaggio realizzato da ManoMano.it, emerge cosa pensano gli italiani in merito a casa propria nel futuro. Daranno maggiore importanza all’impatto ambientale, con aumento di zone verdi e con tecnologia mirata all’autosufficienza energetica. Tre quarti del campione analizzato dichiara che casa propria nel 2050 dovrà essere un luogo completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. Quindi pannelli solari, energie rinnovabili e materiali edili sostenibili. In tutto ciò non si trascura però la tecnologia. La casa del futuro dovrà essere connessa, per uno stile di vita più confortevole e tailor made.
Casa del futuro, i giovani
Sono soprattutto i giovani le persone interessate al concetto di smart home. Conoscono bene la tecnologia e sanno quanto possano essere utili sistemi intelligenti che possono semplificare la vita di tutti i giorni. Ad esempio dispositivi in grado di comunicare quando buttare i rifiuti o come dividerli.
Casa del futuro, sicurezza
Altro aspetto emerso dal sondaggio è la questione sicurezza. Più della metà degli italiani desidera una casa sicura, con sistemi antiintrusione d’avanguardia e telecamere di ultima tecnologia.
Tutti gli intervistati sono totalmente d’accordo nell’investire i propri soldi in una casa sostenibile, ecologica, smart e sicura.
*Il sondaggio è stato condotto da ManoMano in collaborazione con la piattaforma YouGov su un campione di oltre 1200 individui provenienti da tutta Italia.
Desiderate una casa smart sicura e connessa? Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni: scoprite i prodotti Frimar sulla domotica e sulla sicurezza!