
Arredare casa è una delle cose più belle ma anche più impegnative da fare. Scopriamo insieme quali sono gli errori da evitare quando si arreda casa.
Errori da evitare quando si arreda casa
Alla base di tutto c’è la scelta dei colori delle pareti. La scelta dei colori in casa è molto importante perché permette di esaltare gli spazi mettendo in risalto i nostri arredi. Per ambienti piccoli, scegliete sempre colori tenui e luminosi evitate colori accesi o sgargianti. Se avete invece case grandi, osate pure con i colori vivaci ma fate particolarmente attenzione a non abusarne. Rischierete infatti di rendere le vostre stanze più piccole e buie. Cercate di usare tinte particolari solo per alcune pareti, non tutte, e che siano perfettamente abbinate con i vostri arredi.
Non sottovalutare l’illuminazione della casa
Un errore abbastanza frequente è sottovalutare la scelta delle apparecchiature per l’illuminazione della casa. L’uso di lampadari e lampade può migliorare la qualità della vita in casa, rendendo gli ambienti più funzionali e luminosi. Ciò va a migliorare anche la praticità della casa. Scegliete l’illuminazione in base alle caratteristiche della stanza da arredare. Se avete stanze ben illuminate da luce solare, potete optare anche per luci opache. Se gli interni sono bui, scegliete un’illuminazione intensa che possa andare a sostituire la luce naturale. Le lampade vanno posizionate in prossimità dei punti di interesse dalla camera, ad esempio vicino a tavolini, librerie, elettrodomestici, comodini…. Così facendo renderete l’uso degli arredi più confortevoli, sia di giorno che di notte.
L’errore di arredare casa in fretta
La casa va arredata con calma e con tanto di riflessione. Se ci facciamo prendere dalla foga di fare tutto e subito rischiamo inevitabilmente di sbagliare scendendo a compromessi che prima o poi ci faranno pentire delle scelte fatte. La fretta o il voler spendere poco, il 99% delle volte porta a cattive scelte. Cercate di prendere il tempo che serve e quando siete pronti affidatevi magari ad un amico esperto di design che vi potrà consigliare nell’acquisto del prodotto più adatto.
L’errore delle misure
Quando arredate non andate mai ad occhio, soprattutto sulle misure! Calcolate sempre con precisione soprattutto l’ingombro che si possono creare nella stanza. Tale valutazione è fondamentale, soprattutto nel caso di immobili piccoli e stretti, dove l’uso sapiente dello spazio consente di rendere gli ambienti confortevoli e funzionali. Mobili grandi possono creare difficoltà soprattutto nel muoversi. Ciò vale anche per la scelta di accessori.
Mischiare diversi stili
Siete davanti ad un empasse: vi piace lo stile industriale, ma non disdignate quello nordico e inoltre apprezzate lo stile etnico. Ecco, non esagerate! Uno degli errori più frequenti (e fastidiosi) è quello di mescolare diversi stili (minimal, classici…). Ciò può andare ad appesantire la vostra stanza risultando alla lunga sgradevole all’occhio. Se volete mantenere stile ed armonia, concentratevi solo su uno stile predominante.
Non abbinare i serramenti
Sembra banale ma non lo è. Spesso si sottovaluta la scelta dei serramenti: finestre moderne in una abitazione classica o viceversa. materiali e colori dei serramenti sono importanti e vanno sempre abbinati allo stile degli interni. Per ambienti moderni, prediligete finestre nelle colorazioni: bianco, rovere sbiancato o grigio scuro. Al contrario, se la vostra casa è in stile classico, optate per serramenti rivestiti vero legno, con tinte calde e naturali.
Articolo tratto da Oknoplast Blog
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni in merito a questi innovativi prodotti Oknoplast!