
Finestre ecologiche ideali per l’ambiente
Le finestre ecologiche sono un’opzione che consente di ridurre l’impronta di carbonio attraverso il risparmio energetico e l’utilizzo di materiali sostenibili. La valutazione d’impatto ambientale si basa su due indicatori: i consumi energetici e le emissioni di anidride carbonica riconducibili alla produzione, utilizzo, riciclaggio e smaltimento finale dei rifiuti.
Per valutare l’impatto dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica, è stata sviluppata una metodologia di contabilizzazione ambientale. I risultati ottenuti mostrano che la fase di utilizzo della finestra è quella che comporta il consumo energetico più elevato (tra il 42% e il 97%). Tuttavia, il consumo energetico nella fase di estrazione del materiale e produzione è significativo per i serramenti in alluminio (fino al 52% del valore totale). Al contrario, per i serramenti in PVC e in legno questa percentuale è significativamente inferiore (rispettivamente 14% e 4%).
Finestre in PVC a basso impatto ambientale
La finestra in PVC con il 30% di materiale riciclato è quella che ha il minor consumo energetico ed emissioni di CO2. Al contrario, i serramenti in alluminio senza materiale riciclato con e senza taglio termico hanno il maggiore consumo energetico ed emissioni di CO2.
Le finestre ecologiche presentano numerosi vantaggi. In primo luogo, l’uso di materiali ecologici nella loro costruzione e la possibilità di riciclaggio e riutilizzo dei materiali consente una sostenibilità a lungo termine. In secondo luogo, l’utilizzo di finestre ecologiche consente di ridurre i costi energetici necessari per mantenere la temperatura di comfort all’interno della nostra abitazione, con conseguente risparmio sulle bollette di luce e gas. Infine, il minor consumo di energia si traduce in una minore impronta di carbonio e in un impatto ambientale ridotto, garantendo un futuro sostenibile per il pianeta.
PVC, stabilità e qualità
Per quanto riguarda i materiali utilizzati per le finestre ecologiche, il PVC è un’opzione stabile e di alta qualità, senza l’utilizzo di metalli pesanti come piombo e cadmio, sostituiti da stabilizzanti di calcio e zinco che consentono il riciclo del materiale. Inoltre, l’alluminio è considerato il “metallo ecologico” grazie alla sua facilità di riutilizzo e alla capacità di essere utilizzato in progetti bioclimatici.
In conclusione, l’installazione di finestre ecologiche può offrire vantaggi economici, ambientali e di sostenibilità a lungo termine, contribuendo a un futuro migliore per tutti.
Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.