
Infissi per una casa al mare , esistono tre materiali e sono il PVC, l’alluminio e il legno, scopri quale fa al caso tuo con frimar
Infissi per una casa al mare
Sei intenzionato a cambiare gli infissi della tua casa al mare? Magari è un’idea che ti balena in testa da un po’ di tempo ma non riesci a trarne una conclusione, siamo qua per aiutarti!
Molte persone cui hanno la fortuna di avere una casa al mare potrebbero essersi ritrovate davanti a questo problema. Probabilmente perché ti hanno sempre proposto moltissimi materiali mettendoti quindi in difficoltà.
Noi siamo qua per spiegarti i principali nonché i più utili e comuni serramenti per la tua bellissima casa al mare. Si tratta di materiali come l’alluminio, il PVC e infine il legno.
Tra le altre cose, ricorda che la scelta dei materiali per infissi, non è mai una scelta banale. Perché devono garantirti sicurezza col tempo e mantenersi sempre resistenti e belli. Ogni situazione e tipo di infisso che andrai a scegliere dovrà essere scelto nella corretta maniera, questo perché dovrà essere abbinato alla casa e il materiale deve fare al caso tuo.
Andiamo quindi a vedere in seguito quale scelta fa per te tra alluminio, PVC e legno nella realizzazione degli infissi per casa al mare.
Infissi per una casa al mare: i materiali
Il fatto che una persona possegga una casa al mare può sicuramente significare relax e risparmio. Però è fondamentale prendersi cura di essa, anche delle parti esterne, proprio come gli infissi.
Pensa solo ai fattori che mettono a dura prova gli infissi, come la salsedine, molto corrosiva, il sole e l’umidità, le tempeste estive… Insomma ci sono varie situazioni che possono mettere a dura prova i materiali e rischiando non solo di rovinare l’infisso ma anche di compromettere l’isolamento termico.
Così potrebbero aumentare anche i costi, ad esempio perché senza isolamento termico servirà più energia per conservare il caldo o il freddo all’interno della tua abitazione. Successivamente ai costi che aumentano, addirittura il tuo confort ne risentirà.
Su internet potresti trovare davvero moltissime soluzioni e informazioni a proposito di infissi. Ma sul mercato sappi che i principali sono tre i materiali:
- alluminio;
- PVC;
- legno.
Quando si tratta di case in situazioni balneari, sempre bene considerare prima la comodità e non la bellezza dell’infisso. Per quanto possa essere bello il legno magari alla tua casa potrebbe andare meglio un infisso in alluminio.
Come ristrutturare senza commettere errori
Prima di tutto l’utilità degli infissi è quella di preservare il comfort abitativo della tua casa. E risparmio energetico.
Però il budget non è l’unica cosa da considerare, altri punti come i seguenti sono molto importanti:
- Le dimensioni dell’infisso in base alla tua abitazione;
- Il tipo di apertura, potrebbe essere finestra a battente oppure una finestra scorrevole o altre soluzioni;
- L’esecuzione del lavoro.
Inoltre, la sostituzione degli infissi è un intervento di manutenzione ordinaria. Già questo potrebbe farti capire quanto sono importanti i tuoi infissi. Una volta che avrai scoperto i materiali l’unica cosa che dovrai fare sarà quella di accertarti di avere un’ottima esecuzione. Tanto da poterti garantire una posa in opera a regola d’arte, che valorizzi il tuo investimento.
Infissi per una casa al mare: il PVC e l’alluminio
Partiamo dal PVC, è molto importante che il materiale che viene usato sia di ottima qualità. Un materiale scarseggiante potrebbe rovinarsi o deformarsi col passare del tempo. Questo perché appunto con l’esposizione al sole e ad alte temperature in una località di mare potrebbe fare in modo di rovinarsi molto più facilmente che in una casa di campagna o di città. Dipenderà sempre però da dove sarà locata la casa.
Oltre a ciò, un buon materiale offre un ottimo isolamento acustico e termico come detto in precedenza, potendo quindi risparmiare sull’energia elettrica e richiedendo minimo sforzo di pulizia (richiedendo solo un panno umido) e manutenzione. Inoltre, gli infissi in PVC, sono economici e versatili. Potresti scegliere più di un colore e poi aggiungere accessori che meglio preferisci, come veneziane e zanzariere per proteggere gli abitanti della casa da sole e zanzare.
Gli infissi in alluminio hanno un enorme pregio. Ovvero sono molto leggeri ma solidi, garantendo una resistenza meccanica eccellente. Inoltre non sono molto propensi alla deformazione proprio grazie a questa qualità. Oltre ad avere anche una lunga durata se ben mantenuti. Però purtroppo hanno anche dei contro. Ovvero una povera capacità di coibentazione ed un’elevata conducibilità termica.
Purtroppo questi infissi favoriscono dei ponti termici in grado quindi di creare muffa in seguito. Che potrebbe essere vietata con degli interventi appositi, però molto costosi.
Il legno
Alla fine parliamo degli infissi in legno. Hanno molti pregi tanti quanti i difetti. Però c’è da dire che sono una buona soluzione ecologica per la casa al mare.
Posseggono delle ottime caratteristiche di isolamento termico e acustico, per non parlare della sua ottima resistenza meccanica.
Stiamo parlando di un materiale leggero e facile da riparare.
Però purtroppo il legno è un materiale che, al contempo, è soggetto a deterioramenti, umidità e infestazioni di funghi ed insetti.
Perciò richiede una manutenzione periodica. Se però verrà trattato con delle vernici apposite, è possibile attenuare la manutenzione.
E se invece amate questo genere di infissi da non poter fare a meno del legno, però disponete di un budget molto alto, si possono usare dei legni pregiati. Utilizzando un tipo di legno rinomato, sarà molto più longevo e privo di difetti.
Potremmo citare alcuni legni molto noti e però costosi, il larice, il teak e l’iroko che sono molto resistenti agli agenti atmosferici oltre ad essere meno soggetti ad altri tipi di problemi come i legni classici.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.