
Piante da interno: quali sono le migliori per arredare casa?
Amanti delle piante o semplici appassionati con pollice verde, quest’articolo è rivolto a voi. Non tutti hanno la fortuna di avere spazi all’aperto ma non per questo si deve rinunciare alla gioia e al calore che una bella pianta ha da offrire; in questo senso, le soluzioni verdi da interno rappresentano il giusto compromesso.
Oltre a essere preziosi elementi decorativi, le piante tengono l’aria pulita dall’inquinamento e la filtrano trattenendo umidità, anidride carbonica e polveri sottili. Contribuiscono anche al nostro benessere psicofisico, perché prendersene cura – o anche solo contemplarle – migliora l’umore.
Ampia e variegata è la gamma delle piante d’appartamento tra cui poter scegliere. Si va dalle piante sempreverdi a quelle grasse, dalle tropicali alle piante da fiori, da quelle che si sviluppano in verticale a quelle che, invece, crescono orizzontalmente. La scelta non si può basare esclusivamente su un mero fattore estetico.
Come possono aiutarci le finestre a curare le nostre piante da interni?
Senza dubbio, uno degli aspetti più importanti per la crescita e il benessere delle piante è l’illuminazione, ed è per questo che la giusta regolazione dell’ingresso della luce naturale in casa può fare la differenza.
Per avere la massima autonomia nella gestione della luce in casa è possibile contare sul supporto delle diverse tipologie di sistemi oscuranti. Questi, oltre a proteggere la privacy della casa e ad aiutare nel mantenimento della giusta temperatura interna in ogni stagione, possono essere determinanti per prenderci cura al meglio delle nostre amate piante. •
Piante da interno: quali scegliere?
Già saprai quanto sia difficile resistere alla tentazione di lasciarsi ammaliare dal fascino di certi fiori, di alcune foglie o di determinati colori. Tuttavia bisogna sempre ricordare che le piante, in quanto esseri viventi, per sopravvivere necessitano di determinate condizioni ambientali. Pertanto, nel momento in cui si decide di prendere una pianta per abbellire o completare lo stile del living, della cucina o di qualunque altra stanza del nostro appartamento dovremo chiederci se quella che abbiamo scelto ha le caratteristiche giuste per l’ambiente a cui è destinata.
Cosa dobbiamo valutare?
Prima di tutto il nostro stile di vita, ovvero quanto tempo trascorriamo in casa e quanto ne possiamo dedicare alla cura e alla manutenzione del verde. Bisogna inoltre considerare se nell’abitazione ci sono animali e/o bambini – per escludere piante che hanno parti velenose o foglie ruvide e pungenti – o ancora il design dell’ambiente, proprio perché devono realizzare un continuum di stile ed essere ben inserite nel contesto. Importante anche lo spazio a disposizione: poiché le piante da interno crescono velocemente. Se lo spazio è ridotto dovrai optare per quelle di dimensioni contenute o per le intramontabili piantine grasse.
Quali piante da interno scegliere?
Ma quali sono le migliori piante da interno? Passiamo in rassegna la scheda tecnica delle più comuni.
Non fanno fiori e perdono poche foglie: sono le regine degli appartamenti perché estremamente eleganti e dal grande impatto estetico.
- Il Tronchetto della felicità (o Dracena), memore della sua provenienza subtropicale, ama gli ambienti caldi (25°) e con il giusto grado di umidità. Soffre le correnti d’aria, i ristagni d’acqua e l’esposizione diretta alla luce. Le foglie devono essere nebulizzate quotidianamente, ma non ha bisogno di potatura: occorre solo avere l’accortezza di togliere le foglie secche sia per ragioni estetiche che per ridurre il rischio di malattie parassitarie.
- L’Alocasia Black Velvet è una vera chicca. È bella e decorativa: merito delle sue grandi foglie verde scuro (quasi nero), dalla consistenza vellutata. Ha dimensioni modeste, quindi si adatta anche a spazi piccoli – purché luminosi e senza correnti d’aria. Soffre le basse temperature. Ha un unico inconveniente: se ingerite, le foglie sono velenose. Sconsigliata a chi ha in casa animali da compagnia e bambini piccoli.
- • Il Pothos è un rampicante e, generalmente, viene posizionato in ciotole da appendere o poste su alte mensole, da cui le piccole foglie cuoriformi ricadono scenograficamente (le liane, ovvero i suoi rami, possono raggiungere i due metri di lunghezza). È di facile gestione e resistente anche negli ambienti più difficili, quali bagno e cucina. Necessitano di una posizione luminosa, ma non dell’esposizione diretta ai raggi solari, va bagnata poco ma con regolarità. Non sopravvivono in ambienti freddi (sono piante tropicali!).
Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.