
Raffrescamento a pavimento
L’estate è alle porte e si cerca il modo per stare più al fresco possibile. Il raffrescamento a pavimento è una valida soluzione. Si usano gli stessi metodi e processi del riscaldamento a pavimento.
Il raffreddamento idronico rappresenta alcune delle migliori tecnologie per le proprietà più confortevoli, convenienti ed efficienti dal punto di vista energetico. Questo sistema ha la capacità di riscaldare e raffreddare un determinato spazio e di mantenere la temperatura interna perfetta. Ha una funzionalità superiore rispetto ai sistemi classici. L’opzione di raffrescamento a pavimento sta diventando sempre più popolare, sia nelle abitazioni sia negli uffici grazie ai molti vantaggi che può offrire. Continua a leggere l’articolo per scoprirlo insieme a frimar!
Come funziona il raffrescamento a pavimento?
Per quanto riguarda il sistema di raffrescamento a pavimento, il modo in cui funziona è molto simile all’impianto di riscaldamento. Il raffrescamento radiante è il principio alla base di questi sistemi idronici.
La rete di raffreddamento idronico usa il metodo dell’irraggiamento per garantire alle persone un comfort termico perfetto. Questo perché crea delle radiazioni che causano uno scambio di energia tra la superficie di raffrescamento e le persone nella stanza. Più l’area è estesa maggiore sarà la capacità di rinfrescare l’ambiante. L’istallazione dell’impianto avviene tramite delle pompe di calore sia ad aria che geotermiche. Queste fanno passare l’acqua fredda attraverso la rete di tubazioni sotterranee.
Grazie a queste tubazioni assorbono il calore nella stanza e la pavimentazione dell’area risulterà più fresca. In questo modo l’ambiente risulterà più gradevole anche nelle stagioni più calde.
Costi di investimento
Dopo aver spiegato cos’è e come funziona il raffrescamento a pavimento, capiamo quanto ne vale la pena economicamente parlando. Infatti possiamo dire che un punto a suo favore è proprio quello di essere molto conveniente! In particolare modo se abbinato alla rete di tubazioni del sistema di riscaldamento idronico dell’abitazione.
Inoltre, il collegamento di questo sistema a una pompa di calore farà si che la convenienza sia al massimo. Questo perché andremo a ridurre in modo significativo il consumo elettrico. Anche senza tener conto di questo metodo di installazione, il consumo rimane inferiore rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento.
Raffrescamento a pavimento: altri vantaggi
I vantaggi principali sono 4, oltre ad essere economico:
- Comfort interno
Un sistema né troppo caldo né troppo freddo. Evitando quindi i danni che possono causare altri sistemi di regolamento della temperatura interna.
- Un ambiente interno più sano
Riducendo la temperatura nella stanza, la qualità dell’aria non viene solo aumentata, ma non avrà nemmeno alcun effetto sull’inquinamento atmosferico. Eliminando le correnti d’aria, si riduce la possibilità di prendere malattie. Inoltre crea un ambiente più adatto anche per chi soffre di malattie respiratorie.
- La libertà di progettazione
L’impianto è interrato, perciò non ci saranno tubi visibili. Ciò permetterà di fare il tuo pavimento come più preferisci, mantenendo quindi il valore estetico.
- Spazio sicuro
Un ultimo vantaggio è la sicurezza, specialmente per i tuoi bambini. Non essendoci radiatori, che possono avere degli spigoli vivi, o dispositivi simili a portata di mano, non bisogna preoccuparsi di sfortunati incidenti.
Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.