
Sicurezza con le porte blindate
Sicurezza con le porte blindate: sono sempre di più i clienti che necessitano di standard di sicurezza di un certo tipo offerti dalle porte blindate. Ma la domanda che ci si può porre è se i ladri possono comunque manometterla. Possiamo affermare che la scelta della porta blindata è un passo fondamentale da compiere per mettere in sicurezza la propria.
Nella nostra abitazione dovremmo sentirci al sicuro. Per questo motivo, garantirsi un sistema di protezione antieffrazione efficiente per la propria casa rappresenta un ottimo deterrente contro i tentativi di violazione o furto.
Le porte blindate sono porte di sicurezza solitamente sono create con un solido telaio in acciaio zincato o inossidabile al loro interno. Con un telaio anch’esso in acciaio zincato o inox. Però per determinare il tipo di porta blindata che fa al caso tuo, serve valutare diversi aspetti. Come le caratteristiche strutturali e gli optional.
Una serratura ad alta sicurezza
È fondamentale che la porta blindata abbia un sicuro ancoraggio del telaio alla parete per evitare che l’intero assieme venga sfilato. Si consiglia di ancorare il telaio a una struttura metallica interna che si estende dal pavimento al soffitto. È importante anche installare una serratura che abbia un cilindro antiscasso e antitrapano e che abbia una doppia rosetta di sicurezza.
La ferramenta di sicurezza delle porte blindate non è solo incassata all’interno del telaio, ma è inserita all’interno del pretelaio e della parete. Questo è molto importante poiché rendono le porte blindate un prodotto molto difficile da aggirare. Nella maggior parte delle rapine il sistema è quello di abbattere la porta, in questo caso le porte blindate, essendo praticamente incassate nel muro, ne rendono impossibile l’abbattimento.
Sicurezza con porte blindate: i gradi di sicurezza
Porte blindate di grado di resistenza 1 e 2
Con questo tipo di sicurezza nelle porte blindate, un ladro potrebbe aggirarla con degli strumenti specifici, lavorando su cerniere a vista e sbarre.
Porte blindate di grado di resistenza 3
In questo caso, la sicurezza della nostra porta blindata comincia già a dare fastidio a chi volesse eluderne la sicurezza.
Porte blindate di grado di resistenza 4 e 5
Per aggirare la sicurezza e la resistenza di una porta blindata di grado 4, il ladro farà molta più fatica a manometterla, risulterà quasi impossibile.
Porte blindate di grado di resistenza 6
Per quanto riguarda questo ultimo tipo di sicurezza delle porte, il ladro sarà totalmente impossibilitato allo scasso.
Produzione di porte blindate
Ci sono volte in cui una casa con pareti di scarsa qualità, spessori minimi e bassa resistenza fanno della porta blindata il prodotto consigliato, anche se in questo caso è necessario eseguire lavori per fare in modo che queste pareti abbiano un peso maggiore e poter così installare una porta blindata che aumenti il livello di sicurezza.
Le serrature delle porte blindate sono solitamente 4 chiavistelli ma funzionano quasi sempre come se fosse uno solo. Un altro dettaglio che differenzia tra porte blindate e porte classiche è il supporto. Una porta classica è di solito in legno a cui è stata fissata una lamiera di acciaio. Anche il telaio è in legno, non è paragonabile al sistema delle porte blindate, in quanto realizzati, mediante un telaio completo in acciaio e di spessore maggiore.
La finitura della porta blindata è completata da tavole di diverso materiale. L’estetica difficilmente differisce, sono molto simili ma ovviamente solo nell’aspetto estetico.
Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.