
Smart working: come lavorare a casa limitando i rumori esterni e senza stress.
Smart working: come lavorare a casa
Tutti chiusi in casa. Il lockdown è necessario per la sicurezza e la salute di tutte le persone contro il coronavirus. Per questo motivo, chi può, sta lavorando da casa: il covid-19 ha completamente cambiato la nostra vita e le nostre abitudini.
Ciò significa che dobbiamo organizzare e rivedere la nostra quotidianità e il nostro lavoro. Grazie al web e alla tecnologia, per fortuna, oggi è possibile lavorare da casa.
Occorre sicuramente organizzare bene gli spazi ma altrettanto importante è creare un ambiente tranquillo e silenzioso per potersi concentrare. Non tutti hanno il vantaggio di vivere in una villetta isolata: molte persone abitano in condomini o hanno abitazioni vicine e non è semplice a volte trovare l’armonia di cui si ha bisogno.
Una nuova routine
La cosa più complicata è stabilire orari e spazi. Il primissimo consiglio è quello di svegliarsi ogni mattina più o meno alla stessa ora, fare colazione, lavarsi e successivamente mettersi a lavoro. Anche sull’abbigliamento è opportuno prendere una linea definita: ok stare comodi, ma evitate di lavorare in pigiama, curate comunque il vostro aspetto anche se non dovete uscire.
Creare nuovi spazi
Definite fin da subito quale sarà il vostro spazio di lavoro e cercate di tenere sempre quello, non cambiatelo. E’ importante abituare la mente!
Musica e pause
La musica può aiutare a favorire la concentrazione, per altri è meglio il silenzio. Se siete tra i primi, sfruttate le tante playlist presenti sul web, renderanno secondari i rumori esterni tanto da disturbarvi molto meno.
Anche nelle giornate più impegnative, fate delle pause, proprio come se foste a lavoro. Le pause sono fondamentali, riposano gli occhi e ricaricano la mente.
Limitare i rumori esterni
Oggi più che mai ti rendi conto di quanto la tua casa non sia isolata. Hai bisogno di concentrazione, devi evitare i rumori esterni. In questo caso, le finestre che riescono a raggiungere un elevato livello di isolamento acustico rappresentano sempre la soluzione migliore. Che sia il vicinato o il traffico, i rumori esterni non influenzeranno la nostra vita in casa.
Tutti i serramenti Oknoplast possono vantare strutture resistenti e sicure, sia per quanto riguarda le finestre in PVC che gli infissi in alluminio; le vetrocamere bassoemissive sono riempite con gas Argon, un elemento in grado di tamponare molto bene i rumori provenienti dall’esterno, e garantiscono elevati livelli di isolamento acustico. È inoltre possibile installare vetrocamere con specifiche proprietà fonoassorbenti.
Se desideri cambiare i tuoi serramenti soprattutto le finestre oggi è possibile! Ora hai tutto il tempo necessario, causa Coronavirus, per stare a casa e prendere tutte le informazioni necessarie per cambiare le tue finestre. E’ vero, sceglierle in uno dei negozi Frimar è un’altra cosa, ma da oggi puoi rimanere comodamente a casa senza
Le sorprese non finiscono qui! Per aiutarti nell’acquisto delle tue finestre senza uscire di casa, Frimar grazie ad Oknoplast ha re-introdotto la cessione del credito Ecobonus (fino al 30 aprile 2020): avete capito bene, pagate le vostre finestre la metà! Un motivo in più per sceglierle comodamente sul vostro divano…scoprite come!
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina!