
I vetri antisfondamento sono caratterizzati da una maggiore resistenza agli urti rispetto ai vetri comuni.
Vetro antisfondamento: come sceglierlo?
Quali sono le informazioni che è bene conoscere prima dell’acquisto di un vetro antisfondamento per essere sicuri di non sbagliare?
Il vetro antisfondamento è creato attraverso un processo di stratificazione che lo rinforza, e che si ottiene facendo aderire più lastre che si compattano insieme grazie a una specifica pellicola in grado di rendere più solida la struttura.
In base a cosa vengono classificati i vetri antisfondamento?
La norma EN 356 “Vetro di sicurezza – Prove e classificazione di resistenza contro l’attacco manuale” definisce i metodi di prova per classificare i vetri in base alle proprietà antieffrazione.
Le classi sono 8: le prime 5 vanno da P1A a P5A e si basano sulla resistenza alla caduta di una sfera d’acciaio di 4.1kg; le successive 3 classi, da P6B a P8B, si basano invece su una prova eseguita con un’ascia.
La prova con la sfera che caratterizza le prime 5 classi si considera riuscita se la sfera non riesce ad attraversare interamente il profilo nei 5 secondi successivi all’impatto. In base a questo, il vetro viene classificato da meno resistente (P1A) a più resistente (P5A).
Anche nella versione base le finestre Oknoplast sono dotate di alti standard di sicurezza, dispositivi anti-intrusione e anti-infortunio per proteggere la casa e chi la abita.
Tutte le finestre sono dotate di vetrocamere con vetro di sicurezza temprato sul lato interno: in questo modo, anche in caso di rottura accidentale, i vetri si frantumano in tanti piccoli pezzi dai bordi arrotondati e non taglienti.
Le finestre antisfondamento Oknoplast sono realizzate con un vetro di sicurezza in classe P4. Le lastre di vetro spesse 4mm, unite con speciali pellicole antieffrazione PVB, sono in grado di resistere a ripetuti urti con un oggetto metallico.
Quando è utile installare infissi con vetri antisfondamento?
I vetri antisfondamento di qualità sono ottimi strumenti non solo per proteggere la casa da possibili intrusioni, ma anche per prevenire gli incidenti tra le mura domestiche. Per questo installare infissi antieffrazione è una scelta particolarmente indicata sia per chi vive in luoghi isolati o a rischio intrusione, che nel caso si voglia garantire la massima protezione a chi vive nella casa, soprattutto ai bambini.
Anche la ferramenta degli infissi è sicuramente un elemento che, insieme al vetro antisfondamento, assicura un maggior livello di sicurezza.
Le finestre Oknoplast sono dotate di serie di due riscontri antieffrazione Safety Plus che garantiscono una notevole resistenza allo scardinamento. Inoltre, è possibile equipaggiarle con le classi di sicurezza RC1 o RC2, per la massima protezione anti-effrazione.
Vetri antisfondamento e altri accessori che migliorano la qualità della vita in casa
Mantenimento di una temperatura ottimale
Un aspetto molto importante dei nostri infissi riguarda i distanziatori metallici Oknoplast che non sono tagliati, ma piegati. L’assenza di punti di giuntura negli angoli favorisce parecchio l’isolamento termico.
Nel nostro catalogo è disponibile anche il telaio termico Warmatec, che riduce la dispersione del calore di più del 10% rispetto ai telai comuni. Questo telaio è disponibile nei colori nero, grigio e caramello.
Se si vuole massimizzare l’isolamento termico dell’abitazione, c’è anche la possibilità di installare infissi (Winergetic Premium, Winergetic Premium Passive) con quadruplo vetro. Queste lastre sono riempite con Argon o Kripton e hanno uno spessore di 3 mm – per non appesantire l’anta -, assicurando comfort e benessere ottimale.
Protezione dai rumori esterni
Infine, per garantire il massimo isolamento acustico – oltre che termico – degli ambienti, i vetri dovrebbero essere anche fonoassorbenti.
Per chi vive vicino una strada molto trafficata o in una zona particolarmente rumorosa, la scelta di una vetrocamera in grado di ridurre sensibilmente i decibel provenienti dall’esterno può fare la differenza e migliorare nettamente la qualità della vita.
Come riconoscere un vetro antisfondamento e quando è utile installarlo? Articolo tratto da Oknoplast Blog. Segui i consigli Frimar Serramenti!