
Se vuoi sapere come pulire gli infissi in pvc, facendoli risplendere, sei nel posto giusto! Segui i seguenti step per avere i migliori risultati
Come pulire gli infissi in pvc
La pulizia degli infissi in pvc è molto facile e veloce.
Inoltre questo materiale è sicuramente molto resistente agli agenti atmosferici, quali pioggia, neve, vento e sole.
Ma quali sono i materiali che dovrai utilizzare durante la pulizia di questo materiale? Li abbiamo elencati in seguito:
- Un paio di secchi con dell’acqua calda;
- Procurati dei guanti;
- Un panno in microfibra;
- Molto importante, l’uso del tergicristallo o del tergivetro;
- Una spugna pulita;
- Un panno asciutto;
- Della carta da cucina;
- Raschietto da vetro;
- Del detersivo per i piatti o multiuso (non servono prodotti troppo specifici per questo tipo di pulizia);
- Crema abrasiva delicata (puoi trovare in commercio in qualsiasi negozio di pulizia domestica o qualsiasi supermercato).
Evita:
- Candeggina
- Ammoniaca
- Alcol
- Acetone
Procediamo mettendo i guanti e utilizzando i due secchi con l’acqua calda. Dividili mettendo nel primo secchio del detersivo, non esagerare sennò renderai tutto schiumoso.
Come pulire gli infissi in pvc: primo step
Ora che abbiamo elencato i prodotti necessari che dovrai utilizzare per questo genere di pulizia e abbiamo organizzato il lavoro partiamo col primo step.
Il passaggio dello straccio: Prendi il panno in microfibra asciutto e inseriscilo nell’acqua, strizzalo in modo da renderlo umido. Questo passaggio ti servirà per dare la prima passata al tuo serramento, rendendolo umido.
Così facendo ti semplificherai i passaggi successivi, eliminando la polvere in eccesso depositata sopra l’infisso. Inoltre renderai le eventuali incrostazioni più ostinate più morbide, di conseguenza più facili da pulire.
Pulire intorno alle finestre
Il secondo passaggio è quello di pulire intorno alla finestra, così facendo manterrai un corretto funzionamento dell’infisso. È importante rimuovere la polvere anche dove non si vede, come ad esempio nel profilo o nella ferramenta.
Per svolgere questo passaggio, ti basterà aprire la finestra, inserire il panno nel secchio dell’acqua con dentro il detersivo e dopo strofinarlo per bene. Pulisci per bene la parte interna del telaio e dell’anta, le cerniere e la ferramenta.
Come pulire gli infissi in pvc: residui e risciacqui
È il momento di utilizzare il raschietto.
In caso ci fossero dei residui eccessivi di adesivi, che con una semplice passata con il panno in microfibra non vengono via, utilizza il raschietto per vetri. Aspetta che il tutto si ammorbidisca e poi agisci (dopo esserti accertato che le lame siano intatte).
Adesso che gli strati di grosso sporco sono stati tolti, passiamo al risciacquo dell’infisso. Inumidisci un panno morbido pulito, inseriscilo all’interno del secchio senza detersivo e risciacqua a fondo tutto il serramento.
Ricordati inoltre di togliere ogni il detersivo in eccesso che è rimasto. In particolare sui vetri, per evitare aloni.
Inoltre se dovesse andare a contatto coi raggi solari, potrebbe ossidarsi e creare striature e segni permanenti.
Infine… asciuga
Per quanto riguarda l’ultimo step di questa facile pulizia, utilizzerai il tergicristallo o il tergivetro. Per darti un’idea, dovresti lavorare un po’ come il benzinaio quando pulisce i vetri della tua automobile.
Perciò, inizia dall’alto a sinistra e con movimenti orizzontali scendi sempre di più in modo lento e delicato. Passa il tergivetro nella parte del cristallo ancora asciutta, fino a coprire l’intera superficie del serramento.
Il rimanente dell’infisso, potrai passarlo con un panno asciutto.
Alcune domande
Per lo sporco più ostinato? In caso in cui dovrebbe presentarsi dello sporco ostinato, prendi la spugna (ad esempio quella che utilizzi per lavare i piatti), evitando la parte abrasiva.
Inseriscila nel secchio con detersivo, dopo averla strizzata, strofina con forza fino a quando non avrai rimosso del tutto lo sporco eccessivo.
Ogni quanto andrebbero puliti gli infissi? Per questa domanda non c’è una risposta precisa e specifica.
Però possiamo dirti che se ti trovi al primo piano affacciato sulla strada abbastanza trafficata, avrai bisogno di una pulizia più frequente.
Tuttavia, Un consiglio che dovresti seguire è che bisognerebbe affrontare una pulizia completa degli infissi almeno due volte all’anno, per mantenerli sempre come nuovi.
Così facendo, infatti, eviterai troppa polvere e altri elementi che potrebbero danneggiare in modo permanente il tuo infisso.
Cosa aspettate? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodott.